
blog di coaching, sviluppo personale e liberi pensieri. per chi vuole migliorare se stesso, le performance proprie o dell'azienda, per chi vuole diventare coach o per semplici curiosi.
lunedì 12 novembre 2012
uscire una sera: a teatro, o sulla luna.

venerdì 9 novembre 2012
Riempite le vostre vite
Riempite la vita di cose belle: sorrisi, torte colorate, sguardi rubati sul tram, pensieri buffi.
Ascoltate musica appena svegli e prima di addormentarvi. Mangiate e fate l'amore (o viceversa, se preferite). Fatevi un bagno caldo. Compratevi quel giocattolo che da bambino non vi hanno regalato; giocateci una volta e poi regalatelo a un bambino. Sognate di notte. Sognate di giorno. Cercate il sole e, se non c'è, immaginatelo. (che oggi c'è anche e non dovete nemmeno fare lo sforzo di immaginarlo). Ballate in mezzo alla strada. Cantate in mezzo al metrò. Vi piace quel vestito dietro la vetrina? A me no, ma entrate e compratelo.
Riempite la vostra vita di cose belle tanto da non aver più spazio per quelle brutte. Potrebbe essere una soluzione, e rischia anche di esser piacevole.
buonavita.
mercoledì 20 giugno 2012
la chiamata del Liberdì

martedì 22 maggio 2012
una domanda di....
qual è il TUO vero TALENTO?
e
quando è stata l'ultima volta in cui senti che il TUO vero TALENTO si è espresso senza limiti?
alberto@coachit.it
photo credit: Hammonton Photography via photo pin cc
martedì 8 maggio 2012
non lo so
mercoledì 2 maggio 2012
Cosa fa un coach in più? #1 ascolto

Adesso immagina di mettere la mano in tasca e di tirar fuori una piccola ricetrasmittente.
martedì 24 aprile 2012
come funziona una sessione di coaching

L'altro giorno mi sono reso conto di una cosa... forse nessuno ti ha mai detto come funziona una sessione di coaching. nella pratica, cosa si fa?
Allora, partiamo dalla doverosa (e ormai quasi noiosa) premessa che ogni coach ha il suo modello, il suo stile e che ogni sessione in realtà, varia da cliente a cliente. Comunque qualche linea guida generale si può anche provare a tracciarla.
lunedì 16 aprile 2012
teen coaching o coaching per adolescenti - un appello ai genitori
carissimi genitori che vi rivolgete a un coach per vostro figlio, non so quali ragioni vi spingano a pensare che vostro figlio o vostra figlia "abbiano bisogno di un coach" ma questo è senza dubbio un gesto d'affetto e di attenzione nei loro confronti e questo vi va riconosciuto.
Vi voglio dare solo qualche spunto su cui riflettere:
Vi voglio dare solo qualche spunto su cui riflettere:
lunedì 2 aprile 2012
essere coach o fare il coach? divenire coach.
ok, spesso mi perdo troppo a dare significato alle parole (verbi in questo caso). ma non è anche questo una parte importante del coaching? dare un significato alle parole che, da sole, sarebbero solo contenitori vuoti?
parto da questa distinzione essere coach o fare il coach. cosa significa essere e fare il coach?
parto da questa distinzione essere coach o fare il coach. cosa significa essere e fare il coach?
Iscriviti a:
Post (Atom)